a pubblicare ss

Caldaia interna o esterna? Ecco come scegliere

Sono in molti a chiedersi se sia meglio installare una caldaia interna o esterna, quali sono le differenze principali e come scegliere quella giusta. Non esiste una risposta univoca e la miglior soluzione è quella che risponde alle esigenze personali e alle caratteristiche dell’abitazione: prima di prendere qualsiasi decisione, è necessario fare una valutazione generale della situazione e solo un tecnico specializzato o un idraulico professionista può approfondire gli aspetti necessari a stabilire se, nel vostro caso, sia più indicato installare una caldaia interna o esterna.

Ecco alcune cose da sapere prima di fare questa scelta.

La caldaia interna è sicura?

Il dubbio di moltissime persone è che installare una caldaia in casa sia sinonimo di poca sicurezza a causa del gas generato dall’impianto. Si tratta ovviamente di un dubbio infondato che è diffuso tra i non addetti ai lavori: gli apparecchi di ultima generazione sono sottoposti a severi test di sicurezza e sono altamente controllati; le stesse case produttrici rilasciano dichiarazioni di conformità che il tecnico, al momento dell’installazione o del controllo, convaliderà in modo definitivo. Al momento di scegliere tra una caldaia interna o esterna, dunque, non dovete assolutamente preoccuparvi della questione sicurezza perché anche un impianto in casa è completamente sicuro.

Valutare gli spazi

Una valutazione importante da fare è quella strettamente legata agli spazi a disposizione: spesso veniva scelta la soluzione esterna perché, in questo modo, non si andava ad occupare posto dentro casa; oggi, però, esistono determinati vincoli che riguardano il decoro architettonico e che devono essere presi in considerazione dal tecnico o dall’idraulico prima di procedere all’installazione. Il problema dello spazio in casa può essere anche di natura estetica, ma c’è un aspetto molto più importante da prendere in considerazione: la normativa europea, infatti, stabilisce che la caldaia possa essere installata in casa a patto di dotare la stanza di prese d’aria che consentano una corretta areazione; più piccola è la metratura della stanza, più grande dovrà essere la presa d’aria da applicare al muro.

Caldaia interna o esterna: pro e contro

In definitiva, scegliere se installare una caldaia interna o esterna dipende molto dallo spazio che si ha a disposizione. Ci sono tuttavia anche altri fattori da tenere in considerazione, vantaggi e svantaggi in entrambe le situazioni; eccone alcuni:

  • Rumore > anche se i modelli di ultima generazione sono estremamente silenziosi, è probabile che una caldaia interna produca qualche rumore mentre è in funzione quindi sarebbe bene posizionarla lontano dalla camera da letto.
  • Agenti atmosferici > un problema che non avrete se scegliete una caldaia interna è quello collegato alla resistenza agli agenti atmosferici. Se invece optate per una caldaia esterna, assicuratevi che sia resistente a freddo, caldo e umidità: solitamente vengono usate vernici speciali che consentono all’impianto di funzionare anche a temperature molto basse.
  • Prezzo > non esistono sostanziali differenze di prezzo tra modelli di caldaia interna o esterna, che invece può variare molto a seconda della tecnologia scelta, della marca e delle funzionalità. Inoltre, se per la caldaia interna dovrete prevedere anche il costo legato alla presa d’aria, per quella esterna dovrete preoccuparvi dell’esposizione agli agenti atmosferici.
Condividimi